
Questa mattina, presso il Comune di Aulla, si è tenuto un incontro del Tavolo permanente per il monitoraggio del Piano Commissariale. In un clima di fattiva collaborazione, che è stato sin dall'inizio del percorso instaurato tra le realtà territoriali coinvolte, l'incontro ha avuto un esito molto positivo, riscontrando che a un anno dall'avvio del cantiere per la ricostruzione della nuova struttura di collegamento delle due sponde del fiume Magra i lavori sono in dirittura di arrivo.
Nel corso della riunione sono intervenuti il Commissario Straordinario Fulvio Maria Soccodato, il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, l’Assessore alle infrastrutture e trasporti della Regione Liguria, Giacomo Giampedrone, il Sindaco di Aulla Roberto Valettini, il sindaco di Bolano Alberto Battilani e il sindaco di Santo Stefano di Magra, Paola Sisti.
Nella sintesi delineata dal Commissario sono state richiamate tutte le fasi di sviluppo dell'intervento, concentrandosi nel termine dell'intervento sulle azioni che sono attualmente in atto per il conseguimento dell'apertura al traffico del nuovo viadotto, prevista entro il prossimo mese. A seguire sarà completato l'intervento, come da progetto approvato, con la realizzazione della rotatoria di innesto sulla strada statale 62 “della Cisa” e le lavorazioni relative al miglioramento della viabilità lato Caprigliola.
Il Commissario ha inoltre riportato, in relazione agli altri due interventi del Piano, l'avvio dell'intervento di rimozione delle macerie del vecchio ponte, che a seguito del completamento dell’iter autorizzativo, conclusosi nel mese di marzo, è stato prontamente avviato e sarà completato entro la fine dell’estate. Sull'intervento di collegamento provvisorio realizzato con le rampe di ingresso e uscita sulla Autostrada A12, in esercizio da luglio 2021, è stato riscontrato il positivo consenso di tutti i presenti sul sostanziale miglioramento che tale intervento ha apportato al sistema di viabilità, con un report di transito quotidiano di oltre 4400 passaggi.
L'intervento del Commissario si è poi concluso con una passeggiata virtuale sul ponte dando appuntamento, a brevissimo, sul ponte per la sua percorrenza completa.
I virtual tour sono stati realizzati da Rinascimento Industriale.