
- nel rispetto del cronoprogramma previsto dal piano commissariale
- con il Soggetto Attuatore Anas già avviata la progettazione esecutiva in contemporanea alle attività preliminari di cantiere
- avvio lavori a marzo e completamento in 12 mesi
Si è conclusa in data 29 gennaio 2021 la seduta finale della Conferenza di Servizi che ha autorizzato il progetto definitivo del nuovo ponte di Albiano Magra. L'opera aveva già ottenuto giovedì scorso decreto positivo sul procedimento ambientale di verifica di assoggettabilità alla valutazione di impatto ambientale.
Come previsto dal cronoprogramma stabilito dal piano del nuovo Commissario Fulvio Maria Soccodato, insieme al Soggetto Attuatore Anas, la progettazione esecutiva è già stata avviata in contemporanea alle attività preliminari di cantiere (bonifica ordigni bellici e monitoraggio ambientale) che saranno ultimate entro febbraio in modo da poter avviare il cantiere entro marzo 2021.
Il termine dei lavori e l’apertura al traffico è prevista a marzo 2022.
Il nuovo ponte sul fiume Magra, a monte di quello attuale, avrà un tracciato pressoché rettilineo e sarà composto da quattro campate per una lunghezza complessiva di circa 288 metri. L’opera ospiterà una carreggiata costituita da due corsie di larghezza pari a 3,5 metri, completate da banchine laterali da 1,25 metri, oltre a due piste ciclopedonali poste su entrambi i lati, per una larghezza totale di 16,90 metri. Le pile e le spalle saranno realizzate in calcestruzzo armato su fondazioni profonde anch’esse in cemento armato. L’impalcato sarà realizzato in struttura mista acciaio-calcestruzzo costituito da travi in acciaio ad altezza variabile con sovrastante soletta in cemento armato.